Tenuta Ca' Vescovo
Visual identity

Tenuta Ca' Vescovo
Visual identity

Tenuta Ca’ Vescovo è la cantina più rilevante nel portfolio vini di Zonin nel canale off-trade italiano. Il marchio, leader tra i vini friulani, ha la storia più grande tra i suoi concorrenti, una vera e propria vocazione vinicola nata nel 1400 ad Aquileia, città romana che si lega all'origine del vino stesso. La Tenuta, tramandata negli anni da diverse istituzioni ecclesiastiche, prende il nome da uno dei sui primi possessori, il conte Antonio Herberstein Vescovo di Trieste. Non è solo una cantina o un vigneto, è una comunità locale di persone giovani e acculturate, unite da un'unica volontà: la diffusione del Vino del Friuli originario, attraverso la cultura e lavorazione minuziosa della materia prima. Dalla terra alla bottiglia, la chiave di un prodotto d’eccellenza. Questi concetti sono stati tradotti in esperienza visiva, un racconto dettagliato che riassume lo spirito di questa azienda, che ha dato vita alla nuova visual identity del brand.

Il territorio e il look. Raccontiamo le origini che localizzano i prodotti: contesto storico - territorio - natura. Il Friuli emerge, ma ancor di più Aquileia, grazie al paesaggio che circonda la città (le montagne, la tenuta e la fauna), e il contesto storico/rurale (il territorio tutto, con i monumenti e le opere presenti nella zona di produzione, dall’iconografia sacra e il simbolismo religioso, ai mosaici della famosa Basilica di Aquileia).

La color palette. Il main color è l’oro, simboleggia la gloria e l’eccellenza, si lega al rigore ecclesiastico. Due colori d'appoggio, il rosso e il verde che definiscono le linee (vini rossi e vini bianchi). L'utilizzo del bianco e nero richiama il concetto di luce e ombra del Caravaggio (il vino cresce sotto la luce del sole ma prima di diventare bevanda va conservato al buio, difeso dalla stessa luce che lo ha creato).

I font. l’EB Garamond (discendente del Garamond), la famiglia di caratteri graziati più leggibili, utilizzata in passato per la stampa della prima Bibbia. Abbinato a un font d’appoggio, secondario, un carattere bastoni, il Red Hat (richiama appunto il classico copricapo dei vescovi).

I momenti di consumo. Traduzione del concetto di relax, prendersi una pausa e staccare con un buon bicchiere di vino, un quadro di consumo vero, reale e spontaneo. Un momento per se stessi, fermo e piacevole. I consumatori principali del prodotto sono coppie smart e curiose, persone che amano viaggiare, scoprire le bellezze nascoste, fuggire dalla città durante il fine settimana, sentire l'autenticità del cibo, delle persone, della natura.

Per Tenuta Ca' vescovo, sono stati realizzati: il nuovo posizionamento strategico, la visual identity e i K-Visuals (di marca e di prodotto), il claim di campagna, uno style guide con le linee guida di utilizzo del marchio, i materiali POS, la stampa, i digital banner e il nuovo sito web.

Tenuta Ca’ Vescovo è la cantina più rilevante nel portfolio vini di Zonin nel canale off-trade italiano. Il marchio, leader tra i vini friulani, ha la storia più grande tra i suoi concorrenti, una vera e propria vocazione vinicola nata nel 1400 ad Aquileia, città romana che si lega all'origine del vino stesso. La Tenuta, tramandata negli anni da diverse istituzioni ecclesiastiche, prende il nome da uno dei sui primi possessori, il conte Antonio Herberstein Vescovo di Trieste. Non è solo una cantina o un vigneto, è una comunità locale di persone giovani e acculturate, unite da un'unica volontà: la diffusione del Vino del Friuli originario, attraverso la cultura e lavorazione minuziosa della materia prima. Dalla terra alla bottiglia, la chiave di un prodotto d’eccellenza. Questi concetti sono stati tradotti in esperienza visiva, un racconto dettagliato che riassume lo spirito di questa azienda, che ha dato vita alla nuova visual identity del brand.

Il territorio e il look. Raccontiamo le origini che localizzano i prodotti: contesto storico - territorio - natura. Il Friuli emerge, ma ancor di più Aquileia, grazie al paesaggio che circonda la città (le montagne, la tenuta e la fauna), e il contesto storico/rurale (il territorio tutto, con i monumenti e le opere presenti nella zona di produzione, dall’iconografia sacra e il simbolismo religioso, ai mosaici della famosa Basilica di Aquileia).

La color palette. Il main color è l’oro, simboleggia la gloria e l’eccellenza, si lega al rigore ecclesiastico. Due colori d'appoggio, il rosso e il verde che definiscono le linee (vini rossi e vini bianchi). L'utilizzo del bianco e nero richiama il concetto di luce e ombra del Caravaggio (il vino cresce sotto la luce del sole ma prima di diventare bevanda va conservato al buio, difeso dalla stessa luce che lo ha creato).

I font. l’EB Garamond (discendente del Garamond), la famiglia di caratteri graziati più leggibili, utilizzata in passato per la stampa della prima Bibbia. Abbinato a un font d’appoggio, secondario, un carattere bastoni, il Red Hat (richiama appunto il classico copricapo dei vescovi).

I momenti di consumo. Traduzione del concetto di relax, prendersi una pausa e staccare con un buon bicchiere di vino, un quadro di consumo vero, reale e spontaneo. Un momento per se stessi, fermo e piacevole. I consumatori principali del prodotto sono coppie smart e curiose, persone che amano viaggiare, scoprire le bellezze nascoste, fuggire dalla città durante il fine settimana, sentire l'autenticità del cibo, delle persone, della natura.

Per Tenuta Ca' vescovo, sono stati realizzati: il nuovo posizionamento strategico, la visual identity e i K-Visuals (di marca e di prodotto), il claim di campagna, uno style guide con le linee guida di utilizzo del marchio, i materiali POS, la stampa, i digital banner e il nuovo sito web.


Creative Direction: D.sign D.scipline
+ Nama branding studio
Graphic design: Davide Scarpantonio
Copywriting: Nama branding studio
Web developer / designer: Ilaria Alquati
Cliente: Zonin / Tenuta Ca' Vescovo

Project year: 2022


Creative Direction: D.sign D.scipline
+ Nama branding studio
Graphic design: Davide Scarpantonio
Copywriting: Nama branding studio
Web developer / designer: Ilaria Alquati
Cliente: Zonin / Tenuta Ca' Vescovo

Project year: 2022

foto_10
Ca’Vescovo_12
Ca’Vescovo_07
Ca’Vescovo_04
Ca’Vescovo_11
Ca’Vescovo_06
Ca’Vescovo_09
Ca’Vescovo_03
foto_08

Davide Scarpantonio
Owner and Creative Director
at → d.sign_d.scipline

Davide Scarpantonio
Owner and Creative Director
at → d.sign_d.scipline

Davide Scarpantonio
Owner and Creative Director
at → d.sign_d.scipline

Davide Scarpantonio
Owner and Creative Director
at → d.sign_d.scipline

Via Fabriano, 5 - 63084 Folignano
(Ascoli Piceno) Italia

Via Fabriano, 5 - 63084 Folignano
(Ascoli Piceno) Italia

T      (+39) 328 600 78 87
M     info@davidescarpantonio.com
W    www.davidescarpantonio.com

T      (+39) 328 600 78 87
M     info@davidescarpantonio.com
W    www.davidescarpantonio.com

T    (+39) 328 600 78 87
M   info@davidescarpantonio.com
W  www.davidescarpantonio.com

T      (+39) 328 600 78 87
M     info@davidescarpantonio.com
W    www.davidescarpantonio.com

T      (+39) 328 600 78 87
M     info@davidescarpantonio.com
W    www.davidescarpantonio.com

PI     02370790442

CF    SCRDVD87D23A462W
PI     02370790442

CF    SCRDVD87D23A462W
PI     02370790442

© 2022 d.sign_d.scipline → All rights reserved. → Privacy Policy

© 2021 d.sign_d.scipline → All rights reserved.

© 2021 d.sign_d.scipline → All rights reserved.

© 2021 d.sign_d.scipline
→ All rights reserved.

© 2022 d.sign_d.scipline
→ All rights reserved. → Privacy Policy